
Leggi i nostri pezzi
Consulta le nostre ricerche
22-23 Febbraio 2018
Hackitalia
A Febbraio 2018 abbiamo organizzato presso la sede de Il Sole 24 ore la nostra prima Hackaton per raccogliere e premiare le migliori idee dei giovani per il Paese.
Chi siamo
Tortuga è il nome di un locale di Milano in cui, chiacchierando tra compagni di corso, è nata l’idea di creare uno spazio dove approfondire le nostre idee, spinti dal desiderio di fare qualcosa per il nostro Paese.
Tortuga è oggi un think tank di studenti e giovani professionisti che, attraverso articoli e
collaborazioni, affronta temi di politica ed economia con l’obiettivo di informare ed influenzare
il dibattito pubblico e i policy makers.
In Cosa Crediamo
Crediamo nel confronto democratico, nella libertà economica e sociale, nella tutela dei più vulnerabili. Crediamo che l’efficienza e l’accountability delle istituzioni siano fondamentali. Vogliamo che l’Unione Europea diventi la nostra casa futura.
Crediamo nella nostra libertà ed indipendenza di pensiero. Siamo convinti che la presenza di
opinioni diverse sia ciò che rende un dibattito utile e fruttuoso. Non saremo mai abbastanza cinici da smettere di credere che il mondo possa essere migliore di come è.
Cosa facciamo
Promuoviamo idee e temi che crediamo siano di particolare importanza ed urgenza politica ed economica, cercando di elaborare spunti innovativi e proposte pratiche di cambiamento.
Contribuiamo attivamente ad una migliore gestione della cosa pubblica collaborando con
istituzioni e policy makers (politici, funzionari ed istituzioni pubbliche, associazioni,...).
Iscriviti
Per rimanere sempre aggiornato sulle attività di Tortuga iscriviti alla nostra newsletter! Riceverai una mail ogni mese con un riepilogo dei temi che abbiamo trattato, aggiornamenti sui progetti in corso, spunti di lettura e altre informazioni dalla ciurma.
Sostieni Tortuga
Per supportare le attività di Tortuga dona ora tramite Paypal o bonifico! Siamo un think-tank indipendente e non riceviamo finanziamenti da istituzioni o partiti. L’impegno di tutta la ciurma è su base volontaria. Grazie per la fiducia!